Quantcast
Channel: Vocazione francescana
Viewing all articles
Browse latest Browse all 900

Santa Elisabetta di Ungheria, regina francescana, regina dei poveri

$
0
0
Cari amici in ricerca e in ascolto della vocazione divina, il Signore vi dia pace. 
Nella chiesa e nel mondo francescano si ricorda oggi la figura di una santa, modello e patrona di tutti i figli di san Francesco che, da laici, ne seguono le orme senza abbandonare il mondo per il convento: è santa Elisabetta di Turingia (o d'Ungheria), regina, sposa, madre e vedova, che in soli 24 anni di vita (1207-1231) è diventata uno dei più grandi esempi del francescanesimo secolare del Medioevo e di tutti i tempi. La regina dei poveri, potremmo dire oggi: la Madre Teresa del 1200. "Santa Subito": nel 1235 Papa Gregorio, lo stesso papa che aveva canonizzato S.Francesco e S. Antonio, farà salire anche Elisabetta agli onori degli altari, completando la Santa Terna, a cui più tardi si unirà pure Chiara d'Assisi (ancora viva all'epoca, +1253) e San Luigi Re di Francia (1270). Per conoscere la vita e le virtù rimando a questo link: santiebeati.it


A S. Elisabetta si ispirarono nei secoli varie Congregazioni e movimenti femminili. 

In particolare mi piace ricordare oggi le Suore Francescane Terziarie Elisabettine, una congregazione nata a Padova a fine '800 ad opera di una donna intrepida e ardente, Elisabetta Vendramini, che dalla regina di Ungheria attinse un amore smisurato ai poveri e agli ultimi.

Le suore Elisabettine sono presenti, infatti, sia in Padova che in tante parti del mondo, in alcune realtà più estreme  e di frontiera (gestiscono le mense dei poveri, lebbrosari in Egitto, un Ospedale a Betlemme per i bimbi Palestinesi, scuole, dispensari..ecc..).

Con le suore Elisabettine da sempre noi frati collaboriamo anche in vari percorsi formativi per giovani e ragazzi (come per es: il  Gruppo Porziuncola guidato da me e Sr Paola).

Da poco hanno attivato anche un bellissimo blog Come vento che vi invito a visitare per conoscere meglio e più da vicino la vita di queste Suore Francescane.

La vocazione francescana dunque si esprime  e si realizza anche nel cuore e nei gesti e nella passione di tante donne. Alle ragazze che mi seguono non posso non rilanciare a questo punto una provocazione: ma tu hai mai pensato di...diventare "suora francescana"?

Al Signore Gesù sempre la nostra Lode.  fra Alberto (fra.alberto@davide.it)

Alcune belle immagini di
Suore Francescane Elisabettine





Viewing all articles
Browse latest Browse all 900

Trending Articles