CONSACRATI PERCHE'"GUARDATI" E "ILLUMINATI" DA GESU'
Assisi - Campo di fine anno Fra Giambo, Suor Marita, Fra FabioPace e bene cari amici, in cammino e in ricerca vocazionale. Si celebra oggi, nella festa della Presentazione del Signore al tempio, la...
View ArticleFESTA DELLA VITA CONSACRATA - FESTA DEI FRATI FRANCESCANI
Assisi - Frati del Sacro ConventoPace e bene cari amici in ricerca vocazionale. Ieri, 2 febbraio, in tutta la Chiesa si è celebrato la festa della "Presentazione di Gesù al tempio". Alcuni di voi mi...
View ArticlePLACIDO CORTESE , frate francescano del Santo, medaglia d’oro al merito civile
Basilica del Santo (Pd) - Confessionale/memoriale di P. PlacidoSergio Mattarella, Presidente della Repubblica italiana, conosce bene il frate del Convento del Santo (Pd), Placido Cortese. Tre anni fa...
View ArticleFRA ANDREA - UN GIOVANE FRATE TRA I MALATI
Cari amici in cammino e in ricerca vocazionale, il Signore vi dia pace.Più volte ho scritto dei"giovani frati" che si preparano alla vita religiosa e al ministero studiando teologia nelle case...
View ArticleECCOMI, MANDA ME !
Assisi: Giovane frate novizioUdiila VOCE del Signoreche diceva:"Chi manderò e chi andrà per noi? ".E IO risposi:"Eccomi, manda me !"Profeta Isaia 6,8
View ArticleDISCERNIMENTO ... CHE ROBA E?
Cari amiciin cammino e in ricerca, il Signore vi dia pace.Fra le tante parole normalmente usate in ambito vocazionale, vi è il termine DISCERNIMENTO. Di seguito vi propongo un bella riflessione (di Don...
View ArticleIO... PER CHI SONO?
Frate Francesco, giovane studente in teologia a PadovaUna delle cose più inutili - in un cammino vocazionale - è fare discernimento per arrivare a capire "CHI SONO", ma la vera domanda è: "IO... PER...
View ArticleL'INCONTRO COL LEBBROSO - LA CONVERSIONE DI FRANCESCO
11 Febbraio 2018VI Domenica del tempo Ordinario - Anno BDal Vangelo di Marco ( 1,40-45)40Venne da lui un lebbroso, che lo supplicava in ginocchio e gli diceva: «Se vuoi, puoi purificarmi!». 41Ne ebbe...
View ArticleSIAMO QUI SULLA TERRA PER....
"Noi uomini siamo qui sulla terra per portare avanti il grano,per far ascendere in ritmi sempre più intensi la luce e la vita,senza interessarci delle tenebre e delle opposizioni alla vita"(Giovanni...
View ArticleQUARESIMA, TEMPO PER RICOMINCIARE, TEMPO DI VERITA'
Quaresima, tempo per ricominciare.La chiesa ci fa entrare con il mercoledì delle ceneri, nei quaranta giorni della Quaresima. Nella nostra fragile umanità, in questa società piena di rumori invadenti e...
View ArticleLA QUARESIMA DI SAN FRANCESCO
Come santo Francesco fece una Quaresimain un’isola del lago di Perugia,dove digiunò quaranta dì e quaranta nottie non mangiò più che un mezzo pane.(DAI FIORETTI DI SAN FRANCESCO, CAPITOLO VII: FF...
View ArticleLINGUA DEL SANTO, IL RICHIAMO DI UN "SEGNO"
Il ritrovamento della lingua incorrottadi sant’Antonio nel 1263, e quello dell’intatto apparato vocale nel 1981, furono frutto di «un caso»? Nasciamo, viviamo, moriamo «per caso» ? Oppure… Basilica di...
View ArticleVITA IN MONASTERO - UN INVITO DALLE CLARISSE DI MONTONE
Al lavoro nell'ortoLa vita in monastero !!?? Che assurdità per molti !!! Eppure....Vi parlo oggi di una piccola e gioiosa comunità di Clarisse del Monastero “Santa Agnese”di Montone (PG). Si tratta...
View ArticleCOME POSSO DIVENTARE FRATE FRANCESCANO?
Ecco una domanda che spesso, via mail, qualcuno mi pone. Di seguito ripropongo il percorso che noi frati francescani indichiamo a chi chiede di fare la nostra vita.Padova - Convento del Santo: Giovani...
View ArticleI FRATI DELLLA CUSTODIA DI FRANCIA-BELGIO IN CAPITOLO! DI CHE SI TRATTA?
Lourdes: frati di Francia e Belgio riuniti in CapitoloCari amici in cammino e in ricerca vocazionale, il Signore vi dia pace. Uno dei momenti più importanti della vita di noi frati francescani è la...
View ArticleIL PONTE
IL PONTEAvevo innanzi agli occhi le tenebre.L’abisso che non ha rive, l’abisso che non ha vette,era lì, tetro, immenso, e nulla si moveva.Mi sentivo perduto in quel muto infinito.Nel fondo, nell’ombra,...
View ArticleFRA PIERO E I RAGAZZI DELLA "COMUNITA' DI RECUPERO SAN FRANCESCO"
Cari amici in cammino vocazionale, il Signore vi dia pace. Oggi vi presento la testimonianza di fra Piero, un giovane frate del convento "Sant'Antonio dottore" di Padova (dove i giovani frati del nord...
View ArticleLUOGHI COMUNI, STEREOTIPI, PREGIUDIZI E STRAMBERIE... SUI FRATI FRANCESCANI
Ma è vero che i frati……stanno sempre chiusi in convento?…pregano sempre?…non fanno niente tutto il giorno?…sono sempre felici?…sono tutti vecchi?…non hanno il riscaldamento in convento?…non possono...
View ArticleHO SOLO 12 ANNI, MA VOGLIO FARMI FRATE
Roma: giovani e frati in un momento di evangelizzazione" Ciao fra Alberto. Sono Riccardo di Roma, mi piace giocare a calcio, suono la batteria e faccio il chierichetto. Anche se ancora sono alle medie...
View ArticleVERSO LA PASQUA CON I FRATI FRANCESCANI - TRIDUO PASQUALE 2018 "AL SANTO"
Cari Giovani,mentre ci inoltriamo nel tempo di Quaresima con il cuore e la mente vicini a Gesù che percorre la Via della Croce, vogliamo avere già lo sguardo rivolto alla meta che è la Pasqua.Anche...
View Article