Alcuni giorni fa i giovani del Coro GVA (nella foto) e i Volontari di Assisi si sono dati appuntamento virtuale (via zoom) per un saluto, per riverdersi, sorreggersi e guardare avanti con speranza...nonostante questo difficile tempo.
E proprio tramite le varie piattaforme, i vari social.. ecc., anche i ragazzi appartenenti ai "Volontari di Assisi" e al "coro GVA"(Giovani verso Assisi - il famoso raduno giovanile di autunno) guidati dall'attenta regia di padre Simone Tenuti, responsabile del CFG (Centro Francescano Giovani in Assisi) hanno avuto la possibilità di incontrarsi, per raccontarsi e condividere le fatiche, ma anche i piccoli segni di speranza di questa clausura forzata.
La proposta, scaturita dal "Coro GVA" e subito allargata anche ai "Volontari di Assisi", prevedeva di darsi appuntamento nella giornata del 2 aprile, via zoom, per un momento di preghiera (la recita del S. Rosario) e uno scambio fraterno con il pensiero rivolto soprattutto a quanti sono provati da questo terribile virus e affidandosi anche alla protezione di san Giovanni Paolo II , nel giorno anniversario della sua morte (2 aprile 2005).
Ma forse non tutti sanno chi sono i "Volontari" e il "Coro GVA"!?
I "Volontari" (nella foto appena sopra) sono ragazzi e ragazze provenienti da tutta l'Italia che durante l’anno offrono la loro disponibilità e un pò del loro tempo ai frati nella conduzione e nella realizzazione di varie esperienze e proposte che si svolgono ad Assisi, presso la Basilica di san Francesco: dai campiscuola estivi per adolescenti, al GVA (convegno giovani di fine ottobre), al campo di capodanno, al triduo pasquale ecc.
Fin dagli anni '80, davvero tanti sono i giovani che si sono dunque prestati con generosità per fare in modo che, altri ragazzi giungendo ad Assisi, si sentissero accolti e ben voluti.
Il gruppo dei volontari è da sempre accompagnato e seguito con premura dai frati (l'assistente attuale è l'attivissimo fra Giambo - fra Giambattista Scalabrin) anche con momenti di formazione e spiritualità, occasioni importanti per crescere e maturare nella fede e nello spirito di servizio.
Il "Coro GVA" nasce anch'esso negli anni '80, con l'avvio della bellissima esperienza del "Convegno giovani verso Assisi" che si svolge sempre a fine ottobre e i primi novembre. Da allora, tanti ragazzi vi si sono succeduti, animando con la loro disponibilità e passione le liturgie e i vari momenti del convegno stesso. Anche alla guida del Coro, si sono avvicendati vari frati esperti in musica e canto. Al momento il direttore responsabile è il bravissimo fra Gennaro Becchimanzi coadiuvato nell'animazione dell'assemblea dal mitico e travolgente fra Alessandro Fortin. Anche i giovani del "Coro GVA" si ritrovano in più occasioni per momenti di prova ed esercitazione, come di spiritualità e formazione. In tutti, vi è da sempre il grande desiderio di trasmettere nel canto la gioia e la bellezza della fede, aiutando i partecipanti a vivere a pieno ogni istante del Convegno. "Chi canta prega due volte", diceva S. Agostino ed effettivamente, il coro GVA svolge un ruolo importantissimo nel realizzare questo famoso detto.
Un grazie di cuore a questi fantastici giovani nella speranza di rivederci presto ad Assisi e, nel nome del Signore e di san Francesco, ritornare insieme a camminare, goire, cantare, servire.
Al Signore Gesù sempre la nostra Lode.
Fra Alberto (fra.alberto@davide.it)
Un grazie di cuore a questi fantastici giovani nella speranza di rivederci presto ad Assisi e, nel nome del Signore e di san Francesco, ritornare insieme a camminare, goire, cantare, servire.
Al Signore Gesù sempre la nostra Lode.
Fra Alberto (fra.alberto@davide.it)