Quantcast
Channel: Vocazione francescana
Viewing all articles
Browse latest Browse all 900

Sant'Antonio prega per noi e per la nostra Italia

$
0
0

Da oggi, MARTEDÌ 10 marzo 2020, l’Italia intera è diventata zona rossa, tutti assediati e impauriti da un terribile morbo. Anche la Basilica del Santo (Pd) e la mia comunità dei frati vive un isolamento e un vuoto davvero strano, partecipi delle sofferenze e preocupazioni di tutti.

Il martedì, per coincidenza, è il giorno dedicato a Sant’Antonio di Padova, in cui si celebrarono i suoi funerali, in seguito alla morte avvenuta venerdì 13 giugno. Due anni dopo, nel 1233, fra Guliano da Spira compose in onore del Santo una preghiera di lode - o responsorio, il famoso "Si QUAERIS". E' cantato nella Basilica di Sant'Antonio a Padova e, ogni martedì, in molte chiese nel mondo intero.

Nell'inno fra Giuliano invitava a rivolgersi con fede al Signore tramite la potente intercessione del Santo: "la morte, infatti, l’errore, le calamità e il demonio sono messi in fuga e sconfitti, gli ammalati diventano sani..."; "i giovani e i vecchi chiedono e ritrovano la sanità e le cose perdute..."

Da secoli si prega dunque il "SI QUAERIS"  per essere liberati dal male e ritrovare le cose smarrite. E in questo momento, tutti, abbiamo bisogno che il morbo che ci insidia e appesta sia sconfitto e debellato e possiamo ritrovare la normalità degli affetti e delle piccole preziose cose quotidiane. Tutte le misure messe in atto per contrastare il virus sono doverose e necessarie, ma c'è bisogno di un sostegno grande dall'Alto, perchè non ci scoraggiamo, siamo uniti e il male sia presto vinto.

Ci affidiamo pertanto con fiducia all'intercessione di S. Antonio, il Taumaturgo, il giovane frate francescano amico del Signore, perchè ci sostenga tutti in questo difficile momento e ci aiuti a ritrovare salute, pace e serenità.   

Sant'Antonio prega per tutti noi, per la tua amata città di Padova e per la nostra Italia. 

==========///=====///=====///==========
SI QUAERIS
Testo in Latino:Si quaeris miracula, Mors, error calamitas, Daemon, lepra fugiunt, Aegri surgunt sani. R: Cedunt mare, vincula: Membra resque, perditas Petunt et accipiunt Iuvenes et cani.Pereunt pericula, Cessat et necessitas: Narrent hi, qui sentiunt, Dicant Paduani. R: Cedunt mare, vincula: Membra resque, perditas Petunt et accipiunt Iuvenes et cani.Gloria Patri et Filio et Spiritui Sancto. R: Cedunt mare, vincula: Membra resque, perditas Petunt et accipiunt Iuvenes et cani.

Testo in Italiano:Se cerchi i miracoli, ecco messi in fuga la morte, l’errore, le calamità e il demonio; ecco gli ammalati divenir sani. Il mare si calma, le catene si spezzano; i giovani e i vecchi chiedono e ritrovano la sanità e le cose perdute S’allontanano i pericoli, scompaiono le necessità: lo attesti chi ha sperimentato la protezione del Santo di Padova. Gloria al Padre, al Figlio e allo Spirito Santo.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 900

Trending Articles