Quantcast
Channel: Vocazione francescana
Viewing all articles
Browse latest Browse all 900

ASSISI - INIZIO DEL NOVIZIATO: Il tempo del primo "SI'"

$
0
0
Assisi- Basilica di san Francesco - Gruppo dei Novizi con il Maestro e il Custode (al centro)
Cari amici in ricerca vocazionale, il Signore vi dia pace.

Sabato 14 settembre, ad Assisi, nella Basilica di san Francesco si è svolta una breve quanto intensa celebrazione: 13 giovani hanno fatto il loro ingresso nell'anno di NOVIZIATO. Il rito è stato caratterizzato dalla "vestizione": per la prima volta i candidati sono stati rivestiti dell'abito francescano (la tonaca o saio) e cinti ai fianchi dalla corda o cingolo (senza però i tre nodi tipici di chi è già frate a tutti gli effetti) .

Il noviziato è per ogni francescano davvero un anno speciale e fondamentale: per approfondire e verificare la propria vocazione e poter giungere, al termine dello stesso, con maggiore cosapevolezza alla Professione religiosa e alla promessa di vivere (inizialmente per tre anni) i voti di castità, povertà e obbedienza. In altre parole: un anno in cui il giovane matura e decide se diventare un frate francescano, misurandosi seriamente con tale chiamata e stile di vita. La Professione, fra 12 mesi, sarà il momento del primo grande e pubblico "SI"davanti alla chiesa e al mondo.

Durante questo tempo, i novizi sperimentano la bellezza come la fatica della fraternità, giungono ad una maggiore conoscenza dell'esperienza di Francesco anche visitando i luoghi che ne sono stati testimoni, approfondiscono la Regola e le Costituzioni dell'Ordine, così come la vita dei nostri santi francescani.

Un maestro accompagna i giovani in questo cammino; un saggio frate, che gradualmente li introduce, passo dopo passo,  ad una più profonda dimensione spirituale ed umana, in vista di un serio e talvolta faticoso discernimento e di una scelta davvero libera e consapevole

Cari amici in ricerca, invito tutti a sostenere i nostri fratelli Novizicon la nostra preghiera, certi del loro ricordo per noi, ogni giorno, presso la tomba di san Francesco.

Al Signore Gesù sempre la nostra lode
fra Alberto (fra.alberto@davide.it)
VIDEO DELLA VESTIZIONE




Il RITO DELLA
 VESTIZIONE. 


Il giovane novizio 
(vediamo fra Carmine dalla Calabria) 
viene rivestito della tonaca
e da un cappuccio 
di colore grigio o nero  

viene poi cinto ai fianchi
dal cingolo
o corda francescana
senza però i tre nodi
Questi compariranno 
solo con la Professione semplice
fra 12 mesi, a significare
i voti di castità, povertà e obbedienza promessi. 

Viewing all articles
Browse latest Browse all 900

Trending Articles