Domenica 14 Maggio 2017
V Domenica di Pasqua (Gv 14,1-12)
Gli disse Tommaso: «Signore, non sappiamo dove vai e come possiamo conoscere la via?». Gli disse Gesù: «Io sono la via, la verità e la vita. Nessuno viene al Padre se non per mezzo di me».
Cari amici in cammino e in ricerca ,
il Signore vi dia pace.
Oggi, nel vangelo, troviamo una risposta davvero essenziale a tanti nostri interrogativi...; una sorta di lampo che squarcia la notte e il buio che spesso ci opprime.
Alle domande profonde nascoste nel cuore di ogni uomo, ma soprattutto di ogni giovane: "chi sono, dove vado, come spendere la mia esistenza, che senso e significato dare ad essa.., come conoscere la via"...?????, ecco che Gesù semplicemente mostra se stesso. Ci invita a guardare a Lui, a credere in Lui come risposta piena e definitiva al nostro cuore inquieto: «IO sono la Via, la Verità e la Vita !».
fra Alberto (fra.alberto@davide.it)
Questa stupenda preghiera è stata scritta appositamente dal cardinal Martini per il gruppo francescano vocazionale (gruppo san Damiano)
V Domenica di Pasqua (Gv 14,1-12)
Gli disse Tommaso: «Signore, non sappiamo dove vai e come possiamo conoscere la via?». Gli disse Gesù: «Io sono la via, la verità e la vita. Nessuno viene al Padre se non per mezzo di me».
![]() |
Insegna lungo "Il cammino di Sant'Antonio" |
il Signore vi dia pace.
Oggi, nel vangelo, troviamo una risposta davvero essenziale a tanti nostri interrogativi...; una sorta di lampo che squarcia la notte e il buio che spesso ci opprime.
Alle domande profonde nascoste nel cuore di ogni uomo, ma soprattutto di ogni giovane: "chi sono, dove vado, come spendere la mia esistenza, che senso e significato dare ad essa.., come conoscere la via"...?????, ecco che Gesù semplicemente mostra se stesso. Ci invita a guardare a Lui, a credere in Lui come risposta piena e definitiva al nostro cuore inquieto: «IO sono la Via, la Verità e la Vita !».
- Gesù è la VIA: Lui è la strada e il modello da seguire, i piedi e le orme da ricalcare, l'esempio a cui rifarci. Lui il cammino che sempre ci invita a novità e ci scuote dal nostro torpore e dalla tristezza. Lui, con noi sempre pellegrino e fedele compagno di viaggio.
- Gesù è la VERITA': in Lui il senso di tutto; per Lui cogliamo ciò che è autentico da quanto è invece falso e ingannatore; da Lui le indicazioni al vero bene, all'amore e al bello e alla libertà, al perdono e al dono di sè, alla gratuità e al servizio disinteressato e a tutto quanto può dirsi davvero umano e nello stesso tempo divino.
- Gesù è la VITA: prima di tutto vita da Lui ricevuta gratuitamente e dunque vita di cui ringraziare e lodare; vita e speranza da attendere anche oltre ogni morte perchè Lui è il Risorto; vita come relazione e amicizia che Lui ci offre; vita da condividere e donare e spezzare e offrire così come Egli ha fatto.
fra Alberto (fra.alberto@davide.it)
GESU' NOSTRA VIA, VERITA' E VITA
Preghiera del gruppo Vocazionale "San Damiano"
Gesù nostra via,
fa' che camminiamo
per i tuoi sentieri,
per quelli che tu hai previsto
per noi.
Gesù nostra verità,
fa' che ti possiamo conoscere
e avere la certezza della strada
che tu ci proponi.
Gesù nostra vita,
fa' che troviamo in te la pienezza
di ciò che tu ci prepari
in questa vita e per l'eternità.
fa' che camminiamo
per i tuoi sentieri,
per quelli che tu hai previsto
per noi.
Gesù nostra verità,
fa' che ti possiamo conoscere
e avere la certezza della strada
che tu ci proponi.
Gesù nostra vita,
fa' che troviamo in te la pienezza
di ciò che tu ci prepari
in questa vita e per l'eternità.
(Carlo Maria cardinal Martini)
Questa stupenda preghiera è stata scritta appositamente dal cardinal Martini per il gruppo francescano vocazionale (gruppo san Damiano)